|
Introduzione La seguente pagina interattiva vuole essere il punto di partenza di questo importante progetto che garantirà alle future generazioni uno stabile scolastico moderno, rispettoso dell’ambiente, di qualità e in grado di rispondere alle esigenze di docenti, bambini e genitori. Il Progetto "Campagna 2020" comprenderà il rifacimento parziale della struttura esistente nonché la ricostruzione della palestra. Breve istoriato L’edificio della scuola elementare risale alla fine degli anni sessanta e, a causa della sua vetustà e i raggiunti limiti di vita dei vari elementi costruttivi, necessita di importanti interventi di manutenzione, riparazione e rinnovamento, per aggiornarlo agli standard moderni del confort e della tecnica, specialmente dal profilo del risparmio energetico e della sicurezza. Gli spazi sono da aggiornare alle attuali e future esigenze didattiche e tecniche, in particolare è necessario proceder ad un ampliamento della palestra, aggiungere dei servizi WC e rendere accessibile almeno un'aula agli utenti disabili. Nel 2014 è stato sostituito l’impianto di riscaldamento con una caldaia a gas, considerata però provvisoria fino all’esecuzione dei lavori di risanamento energetico generale, quando l’impianto sarà verosimilmente alimentato da energie rinnovabili. Sempre nel 2014 sono state sostituite in parte le finestre e le porte d’entrata/uscite di sicurezza, lato nord. Il progetto in breve Con l'approvazione del messaggio municipale MM 37/2017 il Consiglio Comunale di Vezia ha dato ufficilamente al via al progetto per il risanamento del comparto scolastico di Vezia. Il credito attuale, di Fr. 206'280.- permetterà l'organizzazione di un concorso di idee che garantirà alla giuria nominata la possibilità di poter scegliere su svariati progetti. Una volta scelto il progetto più idoneo e richiesto il credito al Consiglio Comunale la relalizzazione dei lavori avverrà a tappe garantendo il normale utilizzo della scuola durante i lavori di riammodernamento e, laddove sarà possibile, concentrando alcune importanti fasi durante le vacanze scolastiche estive. Va sottolineato che il concorso attuale comprende gli stabili della scuola elementare e della palestra (mapp. 294 RFD Vezia) includendo anche il piazzale posto sul lato nord della costruzione. |
|
|
|
|
Autunno 2023
È stato formato un atrio esterno provvisorio, per collegare i servizi temporanei con una via protetta dalle intemperie. I lavori grezzi della sopraelevazione del corpo centrale, destinato ad ospitare la nuova mensa al PT e le aule Musica-Biblioteca, Docenti e di Sostegno al 1P sono stati completati, così come la posa del tetto. A breve si inizieranno a posare i nuovi serramenti al piano superiore. Nell’ala Ovest continuano i lavori di ristrutturazione: è stata risanata una parte del tetto esistente, completata la manutenzione dello zoccolo, rimosso l’intonaco di facciata per permetterne il rinnovo ed è in corso il montaggio delle nuove pareti divisorie del blocco servizi. Sono inoltre in corso i lavori legati agli impianti elettrico, idraulico e di riscaldamento del blocco centrale e dell’Ala ovest. Infine, sono stati deliberati i lavori riguardanti i pavimenti in linoleum (Giotto SA) e le opere da pittore interno (Sandro Sormani SA). Al momento attuale i lavori stanno rispettando sia i costi preventivati, sia le tempistiche programmate. |
|
Estate 2023 Blocco ovest (area cantiere) - Il corpo centrale che ospitava l’aula laboratorio e l’aula docenti è nella fase della demolizione controllata e ricostruzione con sopraelevazione
- Una parte della soletta che formerà il nuovo primo piano (al di sopra del nuovo spazio dedicato alla mensa) è stata gettata
- È stato del tutto bonificato l’amianto dai bagni e dalla parte cantiere ed è stato consolidata l’impermeabilizzazione dello zoccolo della facciata ovest
Blocco est (zona che rimane scuola per l’anno 2023-2024) - La grande aula al PT è stata separata in due aule singole
- I blocchi di cemento esterni sono stati demoliti
- Con la costruzione del muro di separazione provvisorio nel corridoio, ora la scuola e il cantiere sono totalmente indipendenti
|
|
Giugno 2023 Prosegue la delibera delle opere: - Corpi illuminanti: Tulux AG
- Opere da metalcostruttore: Maturi & Sampietro SA
- Montascale e piattaforma elevatrice: Högg Liftsysteme AG
- Lamelle a pacchetto: BredoBau SA
- Bonifica siti contaminati, siti inquinati e smaltimento: MM Bonifica Sagl
- Impianto rilevazione incendio: Tyco Integrated Fire & Security
- Apparecchi di chiamata e ricerca; gong: Tyco Integrated Fire & Security
- Opere da gessatore e controsoffitti in derivati del legno: Giotto SA
- Opere da falegname: Falegnameria Trippel SA
Dal 19 giugno il cantiere entra nel vivo, con l’imminente avvio della demolizione e ricostruzione del corpo centrale e la bonifica amianto. |
|
Maggio 2023 Prosegue la raccolta delle offerte per le altre opere da deliberare. Il Municipio ha fatto eseguire le necessarie prove a futura memoria sulle proprietà parrocchiali direttamente adiacenti alla strada di accesso al cantiere. A metà maggio è previsto l’avvio delle opere preliminari, con recinzione dell’area di cantiere. Aprile 2023 È stata deliberata una parte delle opere, le cui decisioni sono cresciute in giudicato, assegnate alle ditte seguenti: - Impresario costruttore: Giovanni Quadri SA
- Carpentiere e copertura tetti a falda: Laube SA
- Serramenti in legno-alluminio: Consorzio VERA4B SA
- Impianti elettrici: Edmondo Franchini SA
- Impianto fotovoltaico integrato: IngEne Sagl
- Impianti di riscaldamento e sanitari: V. Luraschi SA
- Fornitura e posa sonde geotermiche: Mr. Geotermia / Luzi Erdwärme AG
- Condotte per sonde geotermiche: V. Luraschi SA
- Impianti di ventilazione: AIRcond SA
28 aprile 2023 La scuola ha ottenuto la promessa di assegnazione del marchio Minergie® (Certificato provvisorio numero TI-657). https://www.minergie.ch/it/edifici/dettagli/?gid=TI-657 Certificato Minergie |
|
5 aprile 2023
Presentazione dei progettisti - Serata informativa per i genitori del 05.04.2023 Il 5 aprile 2023 presso la Sala multiuso del Centro civico di Vezia si è svolto un incontro fra i Genitori, il Municipio, l’Ufficio tecnico comunale, i Progettisti e il Direttore dell’Istituto scolastico. Dopo una breve introduzione storica e sul progetto, sono stati illustrati gli aspetti essenziali dell’imminente cantiere: fasi di lavoro, tempistiche, area occupata, accessi, percorsi pedonali e sicurezza. Il Direttore Kauffmann ha fornito alcune informazioni pratiche sulla continuità didattica durante i lavori dell’adiacente cantiere. È possibile scaricare la presentazione proiettata durante la serata. L’Ufficio tecnico rimane volentieri a disposizione per informazioni o chiarimenti. Presentazione |
|
|
25 aprile 2022 Il Consiglio Comunale approva il MM 7/2022 concernente la richiesta di un credito di Fr. 5'995'000 per la ristrutturazione della scuola elementare. Messaggio Municipale 7/2022 |
|
|
|
 |
Lo studio vincitore del concorso di progettazione sta allestendo un'offerta per la progettazione definitiva della ristrutturazione della scuola elementare e dell'edificazione di una nuova palestra. |
|
|
|
|
|
 |
Presso la sala del Consiglio Comunale la popolazione potrà prendere visione dei progetti fino a giovedì 28 febbraio 2019. |
|
|
|
|
 |
I giorni 16 e 17 gennaio la giuria designata dal Municipio valuterà i progetti ricevuti nel corso del mese di Novembre. |
|
|
|
|
 |
Entro il 30 novembre 2018 i concorrenti dovranno consengare i modelli preparati. |
|
|
|
|
 |
Il giorno 23 Novembre 2018 è l'ultimo giorno a disposizione per i concorrenti per la consegna degli elaborati. Entro le ore 16:00 dovranno essere consegnati tramite posta ordinaria, tramite corriere o a mano. |
|
|
|
Modellino
|
 |
In data odierna è stato consegnato in cancelleria il modello del comparto "Campagna2020" che servirà agli architetti iscritti al concorso per poter progettare il nuovo comparto scolastico. |
|
|
|
|
 |
Gli Studi d'architettura iscritti sono al lavoro nella preparazione dei progetti che verranno consegnati a Novembre 2018! Buon lavoro! |
|
|
|
|
 |
Entro il 17 agosto 2018 il Municipio comunicherà ai singoli concorrenti l'iscrizione al concorso. |
|
|
|
|
 |
Venerdì 27 Luglio 2018 alle ore 14:00 scadrà il termine per concorrere al progetto "Campagna 2020". Sempre lo stesso giorno alle ore 14:00, presso la scuola elementare di Vezia, è in programma il sopralluogo obbligatorio. Durante l'incontro sarà possibile visitare gli ambienti e l'area oggetto di concorso. |
|
|
|
|
 |
Il Municipio di Vezia ha pubblicato il bando di concorso denominato "Campagna 2020" per il risanamento della scuola elementare di Vezia e degli spazi adiacenti. |
|
|
|
|
 |
Con l'approvazione del Messaggio Municipale 37/2017 il Consiglio Comunale di Vezia ha approvato formalmente la richiesta del Municipio per lo stanziamento di un credito per l'organizzazione del concorso di progetto. |
|
|
|