Territorio

Piano Regolatore

Informiamo gli interessati che il Consiglio comunale il 18 ottobre 2021 ha adottato la Variante di adeguamento alla Legge sullo sviluppo territoriale (LST) e il nuovo Regolamento edilizio, che presentano alcune novità normative rispetto alle Norme di attuazione di Piano regolatore (NAPR) vigenti. Tali nuove norme (pubblicate dal 24 gennaio al 22 febbraio 2022) sono in attesa di approvazione da parte del Consiglio di Stato. Ai sensi dell’Art. 63 LST esse sono però già applicabili accanto alle esistenti NAPR e vanno dunque tenute in considerazione per l’elaborazione dei progetti.

 

L’Ufficio tecnico è volentieri a disposizione per ulteriori informazioni.

Piano regolatore digitale

Il Comune mette a disposizione l’accesso al Sistema d’informazione territoriale da cui è possibile visualizzare e scaricare autonomamente le mappe catastali, le foto aeree, lo stradario e le informazioni grafiche del Piano regolatore (senza valore ufficiale). È anche possibile effettuare ricerche per numero di fondo o indirizzo. Eventuali piani di dettaglio (nucleo) così come le reti dell’acquedotto e dello smaltimento acque sono da richiedere all’Ufficio tecnico via e-mail. Per le reti di acqua e canalizzazioni è necessario dimostrare un interesse legittimo alla consultazione.

 

Sistema d’informazione territoriale di Vezia

Masterplan comunale
Piano regolatore
Piano regolatore particolareggiato del Nucleo - Pradasc
Zone di protezione delle acque di superficie (spazi riservati alle acque)
Smaltimento delle acque – Possibilità d’infiltrazione
Piano di utilizzazione cantonale dei paesaggi con edifici e impianti protetti
Piano regolatore cantonale di protezione della Bolla di San Martino

Stato della pianificazione in corso

 

Variante di Piano regolatoreProceduraMessaggioStatoOsservazioni
Adeguamento alla LST e Regolamento edilizioOrdinariaMM 93/2021Adottata dal Consiglio comunale, pubblicata dal 24.01.2022 al 22.02.2022: in attesa di approvazione del Consiglio di Stato2 ricorsi
Zone di protezione delle acque di superficie (Spazio riservato alle acque, SRCA)OrdinariaMM 92/2021In vigoreApprovata dal Consiglio di Stato il 18.01.2023
Calcolo della contenibilità  Adottata dal Municipio; in attesa di approvazione dell’Ufficio della pianificazione locale 
Piano di azione comunale per uno sviluppo insediamento centripeto di qualità (PAC)  Documento finalizzato e adottato dal Municipio il 18 settembre 2023Il Municipio sottoporrà al Consiglio comunale il documento in una seduta speciale di ottobre 2023
Svincoli industrialiOrdinariaMM 85/2020Adottata dal Consiglio comunale, pubblicata dal 16.02.2021 al 17.03.2021: in attesa di approvazione del Consiglio di StatoNessun ricorso
Comparto Morosini (casa multigenerazionale)OrdinariaMM 76/2020Respinta dal Consiglio comunale 
Casa anzianiOrdinariaMM 72/2020Respinta dal Consiglio comunale 
Via San Gottardo e via KosciuszkoOrdinariaMM 71/2020Respinta dal Consiglio comunale 
Villa Negroni e nuova strada di servizio parallela alla linea ferroviariaOrdinariaMM 70/2020Adottata con modifiche dal Consiglio comunale, pubblicata dal 08.10.2020 al 06.11.2020: in attesa di approvazione del Consiglio di Stato2 ricorsi
Tutela Masseria GerboneOrdinariaMM 43/2018In vigoreApprovata dal Consiglio di Stato il 03.04.2019
Impianti di telefonia mobileOrdinariaMM 27/2017In vigore unicamente Art. 34b cpv. 5Il restante testo è stato annullato dal TRAM
Inventario degli alberi di pregio ai sensi dell'Art. 39 NAPR (Alberature nel Piano del paesaggio)Ordinanza municipale In fase di ricorso al TRAM (ricorso avviato dal Comune) 
Percorso pedonale in località Furni (Accesso PQ Furni-Costa, "via Ferrata")Semplificata Approvata dal Dipartimento del Territorio il 09.03.2021; in attesa della crescita in giudicato2 ricorsi, evasi dal Consiglio di Stato il 22.03.2023. Contro le decisioni del CdS è stato inoltrato ricorso al Tribunale cantonale Amministrativo.
Comparto Cascina (ampliamento zona industriale, mapp. 261)Semplificata Respinta dal Dipartimento del Territorio il 30 dicembre 2014 
Bolla di San Martino/Uscita via del SoleOrdinaria Proceduta definitivamente abbandonata dal Municipio 
Nucleo PradascOrdinaria Procedura sospesa 
Piano particolareggiato Furni-CostaOrdinaria Proceduta definitivamente abbandonata dal Municipio. 
Municipio di Vezia
via A. Daldini 13
CH-6943 Vezia
Tel. +41 91 800 11 70
Fax +41 91 800 11 71
info@vezia.ch

Orari sportello

 

lun, mar e gio 

10:00 - 12:00 / 14:00 - 15:00

mer

matt. chiuso / 16:00 - 18:00

ven

10:00 - 12:00 / pom. chiuso

Scarica l'App

 

© www.vezia.ch – creditsadmin sitomappa del sito
Ultimo aggiornamento: 03.10.2023